Quando #iorestoacasa è un incubo: la violenza sulle donne



La campagna #iorestoacasa che nelle ultime settimane ha fatto da padrona nei flussi di comunicazione dei vari mezzi fuori e dentro internet ha messo in secondo piano aspetti che non sono poi così marginali e straordinari. Una di queste è la violenza sulle donne, un fenomeno che si presenta proprio tra le mura domestiche. In questo podcast cercheremo di capire meglio l’entità del fenomeno e quali sono le soluzioni che arrivano dal mondo della tecnologia e dell’innovazione.

Per farlo mi sono fatto aiutare da Maria Andaloro, ideatrice della campagna “Posto Occupato”. Grazie a lei riusciamo a comprendere più a fondo questo fenomeno e i rischi che un periodo così particolare può portare.

Violenza sulle donne: cosa può fare la tecnologia?

Ma non ci fermiamo ai problemi, per fortuna il mondo dell’innovazione non resta a guardare e propone una soluzione. Come l’app MyTutela che permette al proprio smartphone di registrare le tracce di un rapporto violento. Messaggi, telefonate e registrazioni vengono conservate con modalità forense, utili cioè ai fini di un processo penale.

La citazione di MArco di MyTutela sulla violenza sulle donne

Dietro MyTutela c’è un team composto per due terzi da consulenti informatici che lavorano al fianco della Procura di Roma. Sono Marco Calonzi, ospite di questo podcast, e Marco Testi: loro due insieme a Susanna Testi hanno creato questa soluzione dopo l’ennesimo caso di violenza sulle donne terminano con un omicidio. Da quelle indagini l’intuizione che lo smartphone potesse raccogliere tutte le prove utili a risolvere casi di violenza che spesso si verificano dentro casa, quando si è da soli.

Il team di MyTutela riconosce la gravità del momento e per questo motivo attualmente il servizio è completamente gratuito in ogni sua parte. Verificate le condizioni sul sito dell’applicazione.

La citazione di Maria di Posto Occupato sulla violenza sulle donne

Siamo consapevoli che non possiamo demandare alla tecnologia il compito di risolvere questo problema. È importante sapere che esistono soluzioni come Mytutela per riuscire a preservarci in situazioni di pericolo (e non è il solo modo). Il cambiamento però che ci viene richiesto è culturale e il mezzo che abbiamo è parlarne il più possibile. Se all’interno di una coppia ci sono comportamenti violenti (anche solo verbali) non è una cosa normale: c’è un problema che può essere risolto.

L’amore non è la cura, è questo il messaggio più importante. È bene tenerlo a mente, soprattutto in questo periodo in cui tanti sono costretti a stare a casa.


Questo podcast è realizzato grazie a:


> Fai la tua donazione a Start Me Up su Patreon o Satispay, entra a far parte della community degli innovatori del Sud Italia e accedi a questi contenuti esclusivi!

> Commenta questo podcast sul gruppo facebook di Start Me Up e trova lavoro nel mondo startup.

> Iscriviti a Satispay con il codice promo STARTMEUP e ottieni 2 euro sul tuo account! Per info e dettagli, clicca qui.

Foto di Noah Buscher via Unsplash.

Artigiani e creativi si trovano su MakersValley: la storia di questa startup è da manuale.



La storia di MakersValley sembra uscita da un manuale per chi vuole fare impresa. C’è la nicchia di mercato che ha bisogno di innovare, c’è un’innovazione che rappresenta un vantaggio per tutti gli attori coinvolti, c’è un team motivato con le giuste competenze. Lo stesso si può dire della storia che ha portato questa piattaforma a mettere in contatto circa duecento artigiani italiani con più di settemila contatti tra negozi e creativi in tutto il mondo.
Dall’intuizione di una delle co-founder Tiffany Chimal che ha permesso al resto del team di individuare una reale esigenza di mercato, all’applicazione rapida e portata avanti con la giusta dose di creatività, spavalderia e competenza da parte di tutto il team. Sono tutti elementi che hanno permesso a MakersValley di guadagnarsi la fiducia degli artigiani italiani e dei negozianti e designer americani. Lo racconta in questo podcast Alessio Iadicicco che insieme a Tiffany Chimal e a Babajide Okusanya nel 2016 a New York ha fondato MakersValley.

Lavorare ai tempi del Coronavirus

Anche Makers Valley si trova a dover affrontare il clima di incertezza che si respira in questi giorni a causa della rapida diffusione del Coronavirus. Un periodo che obbliga tutti a navigare a vista ma che impone a chi fa impresa di prepararsi a ciò che verrà: per questo motivo al momento il lavoro di progettazione e raccolta di preventivi non si ferma. Si cerca di essere pronti per quando le fabbriche potranno riaprire.

 

La citazione di Alessio di Makers Valley, la startup che mette insieme artigiani e creativi

Un’ultima cosa che ci insegna la storia di MakersValley è la volontà di osare. Grazie all’università Alessio è entrato in contatto con Aiesec, la vita associativa gli ha fornito competenze, lavoro, amicizie e una moglie. L’impatto di queste esperienze nella storia di Alessio è enorme e il successo di MakersValley ne è la prova.


Questo podcast è realizzato grazie a:


> Fai la tua donazione a Start Me Up su Patreon o Satispay, entra a far parte della community degli innovatori del Sud Italia e accedi a questi contenuti esclusivi!

> Commenta questo podcast sul gruppo facebook di Start Me Up e trova lavoro nel mondo startup.

> Iscriviti a Satispay con il codice promo STARTMEUP e ottieni 2 euro sul tuo account! Per info e dettagli, clicca qui.

Correre ai confini di Luca Naso si ferma a causa del Coronavirus: ma è solo un arrivederci



Lo scorso 10 marzo Luca Naso ha annunciato la sospensione di Correre ai confini. Le restrizioni del Governo dovute alla diffusione del Coronavirus non hanno infatti permesso a Luca di raggiungere il suo obiettivo, quello cioè di percorrere l’intero bordo dell’Italia di corsa. Noi abbiamo seguito la sua avventura dall’inizio e nei nostri piani avremmo voluto festeggiare con lui il giorno 100 dell’impresa. In questo podcast ripercorriamo questi due mesi e mezzo circa di corsa attraverso le parole di Luca e alcuni audio estratti dai suoi video. In attesa di rivederlo sulle strade del bordo di Italia.

Correre ai confini un’impresa sportiva e collettiva

“Correre ai confini” è un’impresa sportiva che prevede di percorrere tutta l’Italia correndo lungo il confine di stato, toccando tutte le regioni della nazione. Il tracciato è di oltre 8.000 km e sarà corso da Luca in solitaria, con singole tappe di 15 km di media, 2 tappe al giorno, per sei giorni la settimana. Il progetto prevede la partecipazione e il coinvolgimento dei gruppi locali. Un elemento che ha reso impossibile l’impresa in un momento di emergenza dovuto al Coronavirus e alla diffusione del Covid-19.

La citazione di Luca di Correre ai confini

Ma Correre ai confini è solo sospeso: non appena tutto passerà Luca è pronto a tornare in strada e raggiungere il suo obiettivo. Seguilo sui suoi canali ufficiali.


Questo podcast è realizzato grazie a:


> Fai la tua donazione a Start Me Up su Patreon o Satispay, entra a far parte della community degli innovatori del Sud Italia e accedi a questi contenuti esclusivi!

> Commenta questo podcast sul gruppo facebook di Start Me Up e trova lavoro nel mondo startup.

> Iscriviti a Satispay con il codice promo STARTMEUP e ottieni 2 euro sul tuo account! Per info e dettagli, clicca qui.

I brani usati in questo podcast

– Blind Love Dub by Jeris (c) copyright 2017 Licensed under a Creative Commons Attribution (3.0) license. http://dig.ccmixter.org/files/VJ_Memes/55416 Ft: Kara Square (mindmapthat)

– Love Jones by @nop (c) copyright 2015 Licensed under a Creative Commons Attribution license. http://dig.ccmixter.org/files/Lancefield/50789

– Moonrise by Chad Crouch
https://freemusicarchive.org/music/Chad_Crouch/Arps

Trasparenza, responsabilità e fiducia per affrontare al meglio la quarantena



Questo è il primo podcast che viene pubblicato all’indomani del decreto del Governo che ha di fatto obbligato tutti gli italiani a rimanere a casa. La quarantena si è resa necessaria in quanto unico modo per contenere la diffusione del Coronavirus e contrastare così l’avanzamento dell’epidemia Covid19.

Non posso non ammettere che sto accusando questo clima e questo podcast anomalo ne è la prova. Un podcast anomalo nella struttura che parte dalla definizione di smart working e che racconta come alcune startup e progetti amici di Start Me Up stanno affrontando questi giorni di quarantena. Dico alcune perché la scelta è stata guidata dalla confidenza che io ho con ognuno di loro e soprattutto dalla loro disponibilità visto che sono giorni davvero impegnativi per ciascuno di noi.

Smart working non è lavoro da remoto

Iniziamo dalla definizione di smart working che ci ha regalato Francesco Biacca nel podcast pubblicato all’incirca un anno fa. Il termine smart working in questi giorni è stato intuito come sinonimo di lavoro da remoto, in realtà non è così. Basta ascoltare l’intervista a Francesco per capire perché. Se proprio non si è convinti, potete anche vedere l’intervento di Francesco al TEDxCapoPeloro dal cui palco ha spiegato come questa metodologia di lavoro ha cambiato la sua vita.

Dalla definizione di Francesco prendiamo tre parole: trasparenza, responsabilità e fiducia. Sono questi tre valori che ci guidano per il resto del Podcast e ci aiutano a raccontare come alcune startup stanno reagendo a questo periodo molto particolare.

Trasparenza

Trasparenza è quella dimostrata e voluta dal gruppo di hacker civici di Ondata che ha creato dal basso un sistema che rendesse leggibili dalle macchine i dati sul coronavirus pubblicati quotidianamente dalla Protezione Civile. Tutto è partito con un tweet e ora il sistema è stato implementato. Ce lo racconta Andrea Borruso.

Responsabilità

Responsabilità come quella messa in campo dalle tante startup che in questi giorni lavorano più del solito perché garantiscono servizi online e a domicilio. Il nostro pensiero va a Pharmap o Restore mentre vi segnaliamo DaVinci Salute. Insieme a Stefano Casagrande e Anna Cocozza, rispettivamente cofounder e Growth Manager dell’azienda, vi raccontiamo quali sono i servizi che questa startup mette a disposizione a medici e pazienti, eccezionalmente per questo periodo, gratis.

Fiducia

Fiducia nel fatto che domani sarà un giorno migliore e che oggi dobbiamo fare di tutto per crederlo. Per questo vi segnaliamo i contenuti che alcune startup e servizi online stanno offrendo gratis a tutti gli utenti. Noi parliamo con Flavia Giordano di Cookpad Italia che sta lavorando a un palinsesto ricco di dirette e video tutorial a tema culinario. Qui il link al gruppo e qui il canale youtube.

Link utili per affrontare la quarantena

Ma non ci sono solo loro. Il sito di Maker Faire Roma ha messo online una lista di siti web che offrono contenuti culturali gratuitamente. In più stanno lavorando a un palinsesto verticale su vari argomenti educativi coinvolgendo diversi enti, tra cui anche noi di Start Me Up.

Anche io, di comune accordo con la nostra Community che sostiene mensilmente il podcast, ho deciso di mettere a disposizione l’archivio di Start Me Up gratis, per tutti fino al 3 aprile. Questi contenuti si aggiungono a quelli che solitamente trovate su questo blog e nel gruppo Facebook (ad accesso gratuito).

Stiamo cercando di tenere traccia di tutti i contenuti da leggere e consumare online durante questo periodo di quarantena. Li raccogliamo qui. Se vuoi, dacci una mano, segnalaceli.


Questo podcast è realizzato grazie a:


> Fai la tua donazione a Start Me Up su Patreon o Satispay, entra a far parte della community degli innovatori del Sud Italia e accedi a questi contenuti esclusivi!

> Commenta questo podcast sul gruppo facebook di Start Me Up e trova lavoro nel mondo startup.

> Iscriviti a Satispay con il codice promo STARTMEUP e ottieni 2 euro sul tuo account! Per info e dettagli, clicca qui.

L’immagine di copertina è di Adi Goldstein via Unsplash

Chatbot e essere umani: un rapporto felice e destinato a durare nel tempo



I chatbot sono ormai una realtà: oggi vengono utilizzati dalle principali aziende per lo più nel campo del customer care ma è bene tenere presente che quella che stiamo vivendo è una fase transitoria. Il progresso della AI e una maggiore familiarità con i mezzi tecnologici sta portando infatti i chatbot testuali e vocali a essere adottati in ambiti fino a ieri inimmaginabili. Lo spunto per questo argomento ci arriva da Laila, il chatbot di seconda generazione prodotto da Mazer, azienda campana il cui founder e CEO è il protagonista di questo podcast: Carmine Pappagallo.

Cosa fa Laila, il chatbot di seconda generazione

Laila è una piattaforma tecnologica che permette alle aziende di creare delle vere e proprie interazioni con i propri utenti. I produttori parlano chatbot di seconda generazione perché è una tecnologia in grado di gestire il customer service e il marketing conversazionale, garantendo ottimi risultati in termini di affiliazione e di soddisfazione degli utenti. Laila si basa su una sofisticata Intelligenza Artificiale in grado di elevare la capacità di comprensione del dialogo con l’essere umano a un livello superiore, capace di comprendere le varie sfumature della lingua italiana. L’intelligenza artificiale di Laila è in grado di monitorare costantemente il “sentiment” dell’utente, di interpretarne le esigenze a prescindere dalla qualità del linguaggio da lui espresso, di ricercare la risposta nell’ambito delle informazioni aziendali a sua disposizione e di proporla nella forma che l’utente è meglio in grado di comprendere.

Chatbot e esseri umani: cosa accade dal punto di vista psicologico?

Partendo dalle potenzialità espresse da Laila abbiamo deciso di indagare il modo in cui l’essere umano si rapporta da un punto di vista psicologico con i chatbot. Ci siamo fatti aiutare da Donatella Ruggeri, psicologa, esperta di UX, che lavora presso Idib Group ed è a capo della Settimana del Cervello. Il quadro che Donatella ci restituisce mostra una certa adattabilità dell’essere umano nell’interazione con i bot testuali e vocali.
La nostra analisi parte dalla recensione che la stessa Donatella ha scritto sul chatbot creato dal portale paginemediche.it per permettere agli utenti di sapere se i sintomi che accusano possono essere legati al coronavirus. Un esempio che mostra tutta la potenzialità del chatbot, e soprattutto ne testimonia la familiarità degli utenti con questo tipo di interazioni.
È interessante inoltre notare come cambia il modo di parlare quando da umani ci troviamo a interagire consapevolmente con dei bot. Infine se questo articolo mette in evidenza tutte le potenzialità dei chatbot in ambiti insoliti (come quello del dating online), dall’altro ci sono ricerche che mettono in relazione la diffusione di queste tecnologie con una condizione esistenziale caratterizzata dalla solitudine degli utenti del futuro.

La citazione sul chatbot di Carmine di Mazer

Un futuro prossimo ma ancora lontano, assicura Carmine Pappagallo di Mazer che sottolinea come l’impegno dell’azienda si concentrerà nella diffusione di Laila anche nell’ambito del marketing relazionale, garantendo performance oggi impensabili per team composto da soli esseri umani. Un lavoro avvalorato dalla ricerca che arriva dall’università della Campania che sin dall’inizio ha seguito il progetto Laila e che presto sarà curato anche dall’Ateneo Federico II di Napoli.


Questo podcast è realizzato grazie a:


> Fai la tua donazione a Start Me Up su Patreon o Satispay, entra a far parte della community degli innovatori del Sud Italia e accedi a questi contenuti esclusivi!

> Commenta questo podcast sul gruppo facebook di Start Me Up e trova lavoro nel mondo startup.

> Iscriviti a Satispay con il codice promo STARTMEUP e ottieni 2 euro sul tuo account! Per info e dettagli, clicca qui.

Foto di copertina di Alex Knight via Unsplash

Si scrive rivoluzione, si legge rigenerazione



C’è un paese in Calabria in cui è in atto una rivoluzione molto particolare, portata avanti dalle seppie. È una rivoluzione che parla di rigenerazione urbana, è collegata alla London Metropolitan University e coinvolge studenti, professionisti e ovviamente i cittadini del paese. Il paese in questione è Belmonte Calabro, in provincia di Cosenza dove qualche giorno fa si è chiuso il workshop “Dagli scarti”. Questo è solo l’ultimo degli appuntamenti promossi dalla Rivoluzione delle Seppie. Ne abbiamo parlato in questo podcast con Rita Elvira Adamo.

Una nuova pedagogia legata a ciò che il territorio può offrire

Uno degli obiettivi della Rivoluzione delle Seppie è creare una nuova pedagogia per tutti i campi creativi. E, ci dice, Rita, questo obiettivo viene perseguito attraverso il learning by doing, permettendo a studenti di lavorare in prima persona a un progetto sul campo, partendo da ciò che il territorio può offrire. È un tipo di insegnamento che rientra nel percorso formativo offerto dalla London Metropolitan University che ciclicamente invita i propri studenti a vivere esperienze di questo tipo. E la Rivoluzione delle Seppie parte proprio da qui: nel 2016 per la prima volta un gruppo di studenti provenienti da varie parte del mondo (Rita è nata a Cosenza ma già allora studiava e viveva a Londra) arriva a Belmonte Calabro per lavorare al progetto di riqualificazione della Casa delle monache insieme a un gruppo di ragazzi migranti e il collettivo di architetti Orizzontale. L’unicità sta nel fatto che dopo quella esperienza le Seppie sono tornate ciclicamente in Calabria con nuovi esperimenti di rigenerazione urbana. L’ultima volta a inizio febbraio.

La citazione di Rita della Rivoluzione delle Seppie

Dagli Scarti” è stato l’ultimo appuntamento in ordine temporale che si è svolto a Belmonte Calabro. L’obiettivo del laboratorio era quello di concepire lo scarto come materiale di partenza per dar vita a qualcosa di nuovo o di altro. Una sorta di provocazione che induce a pensare oltre al prefabbricato, al perfetto, al curato per concepire quel che non ci è più utile, quindi scartato, come risorsa che ponga sotto una nuova luce quello che sembrava perduto.
“Dagli Scarti” è stato organizzato dalle “Seppie” insieme ai suoi partner principali Ex Convento, Orizzontale e l’università inglese, The Cass, con il patrocinio del Comune di Belmonte Calabro.

Rivoluzione delle Seppie vs Gentrificazione

Il modello di rigenerazione urbana proposto dalla Rivoluzione delle Seppie ci sembra una risposta concreta al dramma dello spopolamento dei piccoli borghi italiani, da contrapporre a quello decisamente più invasivo della gentrificazione. Le Seppie stanno trasformando Belmonte letteralmente “passo dopo passo”, dando il tempo alle persone che non abitano lì di frequentarlo e sentirlo proprio e alle persone del luogo di vederlo cambiare e accettando queste trasformazioni, intervenendo quando necessario. In più, aver acceso i riflettori su una realtà come Belmonte permette alle istituzioni e ai privati di accorgersi di questo luogo e quindi intervenire con gli investimenti necessari per una reale rivalutazione non solo di tipo sociale ma anche strutturale.

È un discorso che vale per Belmonte Calabro ma che potenzialmente potrebbe riguardare tutti gli altri borghi che vivono il dramma dell’abbandono.

Per saperne un po’ di più sul fenomeno della gentrificazione:


Questo podcast è realizzato grazie a:


> Fai la tua donazione a Start Me Up su Patreon o Satispay, entra a far parte della community degli innovatori del Sud Italia e accedi a questi contenuti esclusivi!

> Commenta questo podcast sul gruppo facebook di Start Me Up e trova lavoro nel mondo startup.

> Iscriviti a Satispay con il codice promo STARTMEUP e ottieni 2 euro sul tuo account! Per info e dettagli, clicca qui.

Foto di copertina, via.

Smau Palermo apre il Roadshow 2020 nel segno dell’internazionalizzazione



Anche quest’anno sarà Smau Palermo a dare il via al Roadshow 2020 che si apre nel segno dell’open innovation e dell’internazionalizzazione delle startup. La tappa del 27 febbraio, organizzata in collaborazione con la Regione Siciliana, si svolgerà come lo scorso anno presso il San Lorenzo Mercato e sarà un momento di incontro tra imprese, startup, abilitatori di innovazione e istituzioni. Ci facciamo dare qualche anticipazione da Valentina Sorgato, AD di Smau, ospite di questo podcast.

Smau Palermo 2020: occasione per fare il punto dell’anno trascorso ma anche per guardare avanti

La formula di Smau Palermo resta invariata rispetto allo scorso anno: naturalmente l’appuntamento del 27 febbraio darà la possibilità agli organizzatori di fare il punto sulle attività degli ultimi 12 mesi e i frutti raccolti fino a qui. Ci saranno perciò i casi di successo di startup siciliane che grazie a Smau sono riuscite a trovare un partner commerciale all’Estero. Non si guarderà solo indietro naturalmente sopratutto perché il Roadshow di Smau di quest’anno si arricchisce di una nuova tappa. Oltre ai consolidati appuntamenti di Berlino e Londra nel 2020 Smau si fermerà per la prima volta anche a Parigi.

Eventi e occasioni di network: il programma di Smau Palermo

Il programma di Smau Palermo si dividerà tra eventi e occasioni di network. Ci saranno panel dedicati all’Open Innovation, un tema che Smau monitora con un osservatorio dedicato gestito insieme a Italia Startup e Assolombarda. E poi si parlerà di Agrifood e Smartcommunities, mettendo sempre in evidenza i rapporti di successo tra startup, imprese e Istituzioni. Sopratutto quest’ultime stanno – ci dice Valentina – aprendosi sempre più al mondo dell’innovazione per migliorare la vita dei cittadini. Neanche a dirlo, a Smau Palermo verranno presentati alcuni casi di successo.

La citazione di Valentina di Smau

Smau Palermo quest’anno punta quindi a consolidare il terreno che ha “conquistato” lo scorso anno. Lo raccontava proprio ai nostri microfoni un anno fa circa il presidente Pierantonio Macola e lo abbiamo visto con i nostri occhi durante i nostri speciali (uno e due) registrati proprio dal San Lorenzo Mercato. Rispetto a un anno fa la formula di Smau resta invariata: se da un lato c’è il network con gli eventi del Roadshow in Italia e in Europa, online c’è la formazione che viene erogata attraverso podcast e video. Un mix che unito all’internazionalizzazione rendono questo appuntamento una reale occasione di sviluppo per tante imprese e startup che riescono ad affacciarsi con facilità a nuovi mercati.

L’ingresso a Smau Palermo è gratuito, previa registrazione obbligatoria su Eventbrite.
Tutte le informazioni sono disponibili su smau.it/palermo.


Questo podcast è realizzato grazie a:


> Fai la tua donazione a Start Me Up su Patreon o Satispay, entra a far parte della community degli innovatori del Sud Italia e accedi a questi contenuti esclusivi!

> Commenta questo podcast sul gruppo facebook di Start Me Up e trova lavoro nel mondo startup.

> Iscriviti a Satispay con il codice promo STARTMEUP e ottieni 2 euro sul tuo account! Per info e dettagli, clicca qui.

Fai delle tue passioni un lavoro e impara dai tuoi fallimenti: la storia di Housatonic



L’ospite di questo podcast è Alfredo Carlo, facilitatore grafico, designer dei processi creativi e fondatore di Housatonic. Attraverso un’intervista e alcuni audio estratti dal suo intervento al Fuckup Nights Torino ripercorriamo la storia di Alfredo che, partendo dalle sue passioni, è riuscito a crearsi un lavoro che ha dovuto interrompere dopo sette anni di attività. Lo stop forzato gli ha permesso di analizzare quanto fatto fino a quel momento e ripartire con uno spirito nuovo.
Questo podcast che rientra nel ciclo FallisciMeglio è stato possibile grazie alla collaborazione con Fuckup Nights Torino, Impact Hub Torino e Marilù Sansone che ha messo a disposizione gli audio registrati grazie a Vocally.

Lo stop forzato di Stockbridge e la nascita di Housatonic

L’avventura imprenditoriale di Alfredo Carlo nasce grazie alla sua passione per la grafica e il disegno. Una dote che gli permette di confezionare linee di abbigliamento che vende attraverso un marchio da lui creato, Stockbridge. Il nome prende spunto da una cittadina americana a cui Alfredo è legato. Quando uno dei suoi principali acquirenti gli comunica che non potrà più acquistare i suoi prodotti le cose per Stockbridge non si mettono bene. È un momento difficile e Alfredo capisce che è necessario correre ai ripari. Come se non bastasse, nello stesso periodo un’azienda di abbigliamento con un nome molto simile a Stockbridge minaccia una possibile accusa per plagio e Alfredo, seppur a malincuore, decide di rinunciare al nome e a chiudere l’azienda. Fonda così Housatonic, l’idea per il nome gli arriva dal fiume che attraverso Stockbridge, e si concentra di più sulla facilitazione aziendale, un ambito che aveva iniziato a indagare qualche tempo prima. In più usa l’esperienza accumulata nel campo dell’abbigliamento per la creazione di gadget aziendali.

Lavoro e passioni personali: quale relazione?

I primi tempi di Housatonic sono caratterizzati da una serie di attività che sono ancora frutto delle passioni di Alfredo: con il tempo è lui stesso a concentrarsi su alcune, tralasciandone altre. Segno di una crescita personale e professionale di cui parliamo abbondantemente nella parte centrale di questo podcast.
C’è poi un aspetto molto interessante che sottolineiamo successivamente e cioè il valore del fallimento nel lavoro di squadra. Molto spesso si sbaglia sia perché non si chiede abbastanza ma anche perché non si aiuta abbastanza: è un mantra che Alfredo accenna durante il suo intervento alla Fuckup Nights e che noi approfondiamo durante l’intervista.

La citazione di Alfredo di Housatonic su fallimento, no e passioni

Successivamente indaghiamo anche la questione della scelta e dei no che ogni imprenditore deve dire quotidianamente. Alfredo ha sperimentato per primo l’importanza di un equilibrio tra i sì e i no che devono essere pronunciati. Una pratica che rafforza entrambe le risposte sia in un senso che in un altro e che inevitabilmente ha una ripercussione positiva sul lavoro quotidiano dell’imprenditore.

Questo podcast rientra nel ciclo FallisciMeglio, la serie che Start Me Up dedica al buono del fallimento.


Questo podcast è realizzato grazie a:


> Fai la tua donazione a Start Me Up su Patreon o Satispay ed entra a far parte della community degli innovatori del Sud Italia!

> Commenta questo podcast sul gruppo facebook di Start Me Up e trova lavoro nel mondo startup.

> Iscriviti a Satispay con il codice promo STARTMEUP e ottieni 2 euro sul tuo account! Per info e dettagli, clicca qui.

Turismo lento e sostenibile: in Sicilia è vero rinascimento?



Non so la vostra, ma la timeline dei miei canali social a inizio gennaio era piena di citazioni dell’articolo del New York Times che indicava, tra le altre, la Sicilia come meta da raggiungere nel 2020. Ma lo faceva in un’ottica di turismo lento, sostenibile, parlando addirittura di rinascimento. E nel farlo citava Etnambiente, applicazione che permette alle persone di denunciare le microdiscariche presenti sul territorio dell’Etna. L’iniziativa coinvolge più attori (istituzioni, associazioni, operatori del turismo e liberi cittadini) che hanno sposato l’idea di Christian Liistro, presidente di Etnambiente e direttore commerciale di Tenuta delle Terre Nere, ospite di questo podcast.

Controllo diffuso sul territorio attraverso una app, la tecnologia e soprattutto i cittadini

L’applicazione Etnambiente permette a chiunque di poter segnalare in modo anonimo e sicuro le discariche presenti sul territorio etneo. Un processo che è tutelato dall’associazione che prende in carico la segnalazione, garantendone l’anonimato, e dal protocollo di intesa che i comuni del comprensorio dell’Etna (ad oggi 12) hanno firmato. L’azione si amplia con “Adotta una telecamera”, che permette a chi possiede una telecamera installata in una delle zone interessate di mettere a disposizione le immagini per segnalare abusi e comportamenti ascrivibili ai reati ambientali. L’intento è anche segnalare persone in fragranza di reato. Quello che Etnambiente cerca di stimolare è il controllo diffuso sul territorio: un compito che non è riservato solo alle forze dell’ordine, ma a tutte le persone che amano e rispettano un particolare territorio.

La citazione di Christian di Etnambiente su turismo lento e sostenibile

Christian, oltre a essere il promotore di Etnambiente è anche un viticoltore che vive e lavora sulle pendici dell’Etna. Ne approfittiamo quindi per sapere da lui se il turismo lento e rispettoso dell’ambiente citato dal New York Times è un settore realmente in espansione in quella parte di Sicilia. La risposta potete ascoltarla ovviamente nel podcast. A lui chiediamo anche le caratteristiche che deve avere chi intende intraprendere questa carriera, alla luce soprattutto del suo percorso che lo ha portato a studiare economia, vivere all’Estero e poi trasferirsi in Sicilia. Un percorso non lineare forse, ma che si inserisce nello spirito dell’operazione che ha visto nell’Etna Valley – citata da Christian alla fine dell’intervista – un’iniezione di innovazione e creatività che oggi la Sicilia può sfruttare a piene mani.


Questo podcast è realizzato grazie a:


> Fai la tua donazione a Start Me Up su Patreon o Satispay ed entra a far parte della community degli innovatori del Sud Italia!

> Commenta questo podcast sul gruppo facebook di Start Me Up e trova lavoro nel mondo startup.

> Iscriviti a Satispay con il codice promo STARTMEUP e ottieni 2 euro sul tuo account! Per info e dettagli, clicca qui.

Da dipendente a lavoratore autonomo: l’esperienza di Valerio di Inspector



Inspector è un sistema di monitoraggio in tempo reale per applicazioni in PHP, lo ha realizzato il team che fa base a Napoli guidato da Valerio Barbera, ospite di questo podcast. Valerio ci racconta come nasce questo tool, come, con tutto il team, sono riusciti a essere tra i progetti finalisti del premio Next Energy e la visione che lo ha guidato fin qui nel percorso da lavoro dipendente a lavoratore autonomo nel campo della programmazione.

Programmare senza la paura di sbagliare

Inspector è un tool pensato per i programmatori che permette loro di conoscere in tempo reale errori e malfunzionamenti del software. Lo scopo è migliorare la user experience degli utenti, senza naturalmente intaccare il funzionamento dell’applicazione su cui il tool è installato. Come è facile immaginare, Inspector nasce da una esigenza reale riscontrata dallo stesso Valerio che negli anni ha visto e sentito di troppe telefonate di lamentele da parte del cliente finale agli sviluppatori perché un software non funzionava come doveva. Inspector è sul mercato da luglio scorso ed è disponibile in una versione di base gratuita; chi desidera accedere alle altre funzionalità, dovrà abbonarsi in base all’uso che intende farne.

Inspector tra i finalisti di Next Energy: un’occasione di formazione e networking

Inspector è tra i dieci progetti che si è aggiudicato il percorso di incubazione del premio Next Energy, l’iniziativa promossa da Terna, Fondazione Cariplo e Cariplo Factory giunta alla quarta edizione. La differenza – ci dice Valerio – l’ha fatta l’esperienza sul campo che Inspector ha accumulato in questi primi mesi di “mercato”. Ed è questo l’aspetto che approfondiamo nella seconda parte del podcast: l’importanza del confronto che non può essere legato solo al rapporto con i propri clienti. Valerio ci spiega che come team ciclicamente partecipano a concorsi di questo tipo: lo scopo è quello di poter avviare un confronto con attori che altrimenti non riuscirebbero a incontrare nel loro quotidiano di lavoratori autonomi. I contest diventano così occasione di formazione e networking, elementi essenziali per chi vuole crescere da un punto di vista aziendale e – perché no – umano.

Citazione di Valerio su lavoro autonomo e contest

Valerio decide di diventare un lavoratore autonomo dopo un periodo presso diverse multinazionali. È in quegli anni che lui insieme ad alcuni colleghi matura la decisione di voler fare altro, camminando sulle proprie gambe. E se in un primo momento credeva che il digitale potesse dargli la possibilità di lavorare a qualsiasi livello (in seguito ha cambiato idea), avere una propria società gli ha permesso di vivere diverse esperienze, anche all’Estero: è inutile sottolineare che ogni nuova avventura gli ha fornito gli strumenti per migliorarsi dal punto di vista aziendale. Infine, da siciliano che vive a Napoli, spende due parole sul capoluogo campano e il suo ecosistema imprenditoriale con un giudizio che non sentirete da altre parti.


Questo podcast è realizzato grazie a:


> Fai la tua donazione a Start Me Up su Patreon o Satispay ed entra a far parte della community degli innovatori del Sud Italia!

> Commenta questo podcast sul gruppo facebook di Start Me Up e trova lavoro nel mondo startup.

> Iscriviti a Satispay con il codice promo STARTMEUP e ottieni 2 euro sul tuo account! Per info e dettagli, clicca qui.

foto di copertina di Brad Neathery via Unsplash