Torna Creative Mornings Palermo e da bravi media partner vi diamo qualche anticipazione dell’incontro che si svolgerà nel capoluogo siciliano venerdì prossimo, 25 ottobre alle 8:30. Il tema di questo mese di tutti i Creative Mornings è Flow, flusso, e Palermo si prepara a ascoltare Rafael Da Silveira Bueno – Ecologo e Dottore di Ricerca.
I flussi in Natura: una questione di vita e di sopravvivenza
In natura esistono una serie di flussi: da quelli più basici come quello dell’acqua, fino ad arrivare a quelli più complessi e invisibili, come quello del carbonio o dei nutrienti. Sono cicli che riguardano ogni singolo aspetto della vita nostra e del nostro pianeta e di cui è bene tenerne conto. I flussi rappresentano anche il modo creativo che ha la natura per permettere la vita su questo pianeta: una creatività che noi subiamo e che possiamo (e che anzi dobbiamo) ammirare.
 Dall’altra parte c’è la creatività umana che oggi si ritrova a dover fronteggiare una crisi ambientale che gli scienziati dicono essere senza precedenti. Se fino a ora abbiamo usato questa creatività per danneggiare ciò che c’era intorno, adesso è arrivato il momento di trovare modi per preservare e proteggere questo sistema di flussi naturali.
Chi è Rafael Da Silveira Bueno?
Sono a grandi linee questi i temi di cui Rafael Da Silveira Bueno parlerà venerdì 25 ottobre a Palermo. Rafael è un brasiliano residente a Palermo. Laureato in Ecologia, studia le interazioni ecologiche e la conciliazione fra agricoltura e conservazione della natura, maturando esperienze in ONG, nel settore pubblico e privato. A Palermo, nel 2015 inizia un dottorato di ricerca sul ruolo della biodiversità e delle interazioni ecologiche nelle dinamiche del paesaggio agrosilvopastorale. Oggi è coordinatore di campo nel Progetto LIFE Desert Adapt, che ha l’obiettivo di applicare metodi e tecniche per l’adattamento e la mitigazione degli effetti della desertificazione in agricoltura e nelle aree naturali.
Creative Mornings Palermo di questo mese si svolgerà il 25 ottobre alle ore 8:30. Maggiori informazioni e iscrizione gratuita e obbligatoria qui.
Questo podcast è realizzato grazie a:
- Toti di muvapp.eu;
 - Thamara;
 - Giacomo di strettoincarena.it;
 - Giuseppe di ardeek.com;
 - Riccardo di refacturing.it;
 - Francesco;
 - Mattia di verdepinguino.com;
 - Angela;
 - Daniela;
 - Francesco di idibgroup.com;
 - Luca di facebook.com/bigdata4you.
 
> Fai la tua donazione a Start Me Up su Patreon o Satispay ed entra a far parte della community degli innovatori del Sud Italia!
> Commenta questo podcast sul gruppo facebook di Start Me Up.
> Iscriviti a Satispay con il codice promo STARTMEUP e ottieni 5 euro sul tuo account! Per info e dettagli, clicca qui.
Foto di copertina di Martin Jernberg, via Unsplash

 
 
 
Creative Mornings Palermo
 
Alberto Nicolino è un autore e un attore. Si occupa di spettacolo dal vivo, oralità, drammaturgia. Ha scritto libri e collaborato con emittenti radiofoniche. Di mestiere raccoglie storie, le trasforma e le racconta ed insegna a raccontarle e a parlare in pubblico. Ma soprattutto è il protagonista del prossimo Creative Mornings Palermo con un intervento dal titolo “il racconto e lo sguardo”. Noi lo abbiamo intervistato.
 
Un’intervista ricca e con un grosso impegno quella che trovate nel podcast numero 23 di Start Me Up. La protagonista è Alessandra Tranchina che attualmente lavora per 
