Perché chi ha un’idea d’impresa dovrebbe leggere “Da cosa nasce cosa”
Non so quando o perché ho deciso di inserire Da cosa nasce cosa di Bruno Munari nella mia lista pubblica di libri da leggere. Forse ne ho letto un estratto da qualche parte e avevo deciso che doveva rientrare nella mia biblioteca personale. L’incoscienza a volte ci azzecca e nonostante io non sia un designer Leggi tutto
08. Lavoro sicuro? Fare startup è un’ottima alternativa
Fare startup come alternativa a un lavoro sicuro e una carriera nel settore internazionale. È questo il punto di partenza della storia di Nino Munafò che, nonostante fosse riuscito a trovare un impiego in un settore vicino al proprio ambito di studio ha deciso che forse quella vita non era quella che faceva per lui. Leggi tutto
Volete fare scelte migliori? Provate uno di questi principi
A metà novembre Mark Manson, autore per il NYTimes e del libro La sottile arte di fare quello che c***o ti pare, ha scritto sul suo blog Cinque principi da seguire per fare scelte migliori. Io provo a farne una sintesi, l’articolo in inglese lo trovate qui. Considerare il valore di ogni idea Ogni decisione Leggi tutto
07. Periferie da raccontare per essere cittadini migliori
Raccontare o meglio permettere a giovani autori di raccontare le periferie di tre città del Sud Italia attraverso un percorso di osservazione e laboratori creativi in diverse discipline artistiche. È l’obiettivo di PeriferichEnergie, il progetto promosso dalla casa editrice Mesogea realizzato grazie al contributo SIAE con il bando Sillumina. Ne parliamo con Anita Magno, della Leggi tutto
Trova il bando giusto per il tuo progetto grazie alla Bacheca di Start Me Up
Tra i bandi che trovate questo mese nella nuova edizione della Bacheca di Start Me Up (i fan della prima ora del programma ne ricorderanno una vecchia versione) ci potrebbe essere quello che darà una scossa al vostro progetto. Materia privilegiata: le Smart city. Ma non preoccupatevi, c’è anche qualcosa per le donne imprenditrici e un’opportunità Leggi tutto
06. Immigrati: non persone da aiutare, ma risorse su cui scommettere
I flussi migratori delle persone sono sempre più al centro del dibattito politico e sociale. Ogni giorno veniamo a conoscenza di storie di immigrati che decidono di lasciare il proprio paese per cercare una nuova vita in Europa. Se per alcuni questo fenomeno è diventato un vero e proprio strumento di propaganda politica, c’è chi Leggi tutto